Per una visione unitaria e integrata
della letteratura dell’arte e della conoscenza
Pagina facebook di Il ramo e la foglia edizioni Pagina twitter di Il ramo e la foglia edizioni Pagina instagram di Il ramo e la foglia edizioni Pagina youtube di Il ramo e la foglia edizioni
Per una visione unitaria e integrata della letteratura dell’arte e della conoscenza
Pagina facebook di Il ramo e la foglia edizioni Pagina twitter di Il ramo e la foglia edizioni Pagina instagram di Il ramo e la foglia edizioni Pagina youtube di Il ramo e la foglia edizioni

Notizie » Sololibri.net: Vincenzo Patanè

Intervista [Libri] 16/07/2025 00:59:18

* Buongiorno, di solito alla copertina e al titolo del libro ci pensano gli editori. Nel suo caso, com’è stata la collaborazione con l’editore?

L’editore è stato perfetto con me, il testo è stato accettato nella sua interezza, niente è stato toccato. Per questa ragione ho acconsentito di buon grado alla sua scelta della copertina - un elegante e significativo dipinto di Carlo Bertocci del 2002, che chiama in causa il Doppio e l’atto della scrittura - e del bellissimo titolo che si rifà a un verso del Don Juan di Lord Byron, lo scrittore sul quale sono specializzato. Personalmente come titolo avevo pensato prima a Cono d’ombra e poi a La conquista dell’anima. Ma ritengo che questo sia ottimo e calzante.
Il verso byroniano per intero fa così:

* Le parole sono oggetti reali. Una piccola goccia d’inchiostro, cadendo come rugiada su un pensiero, produce ciò che fa pensare mille, forse milioni di persone.

E in effetti spero che questo libro possa far cambiare idea a tanti. Fermo restando che per cambiare opinione bisogna ascoltare o leggere con attenzione, mettendo in discussione i propri preconcetti e fondamentalmente sé stesso.

Continua a leggere 👇👀

🔍 approfondisci: leggi l’intervista su Sololibri.net »
📖 visita la pagina del libro