Per una visione unitaria e integrata
della letteratura dell’arte e della conoscenza
Pagina facebook di Il ramo e la foglia edizioni Pagina twitter di Il ramo e la foglia edizioni Pagina instagram di Il ramo e la foglia edizioni Pagina youtube di Il ramo e la foglia edizioni
Per una visione unitaria e integrata della letteratura dell’arte e della conoscenza
Pagina facebook di Il ramo e la foglia edizioni Pagina twitter di Il ramo e la foglia edizioni Pagina instagram di Il ramo e la foglia edizioni Pagina youtube di Il ramo e la foglia edizioni

Di prossima pubblicazione

Se vuoi essere informato relativamente alle prossime uscite e altre novità, puoi iscriverti alla nostra Newsletter »

In libreria dal 26/01/2024
Copertina: elaborazione grafica dell’autore

Copertina: elaborazione grafica dell’autore

Agatino il guaritore
Massimiliano Città

collana Romanzi | n. 13

copertina flessibile: 140x210 mm - pp. 208
ISBN: 9791280223326

prezzo: € 16,00
nessuna spesa di spedizione per l’Italia

data di pubblicazione: 26/01/2024


PREORDINA il libro »
Per preordini e acquisti non è richiesta la registrazione. Nessuna spesa di spedizione in Italia.
Se abiti in un’altra nazione o per altre esigenze o domande di ordine commerciale clicca qui »
Acquistando dal nostro sito ne accetti i termini e le condizioni di vendita
Personaggi grotteschi si legano l’un l’altro sullo sfondo di una provincia così immaginaria da essere simile a molte. Il fulcro inconsapevole di questa vicenda è Agatino, noto anche come amico dei bisognosi, usuraio, manipolatore, guaritore, santone di Boschetto… Se molti credono di conoscerne il presente, del suo passato si sono perse le tracce. Ciascuno, a suo modo, ha un’immagine precisa dell’uomo a cui amministratori, tutori della legge, uomini e donne semplici di semplici e dolorosi destini, gente che vive di poco e nel poco si dipana si rivolgono quando giunge un imprevisto a stravolgerne le vite e sembra non ci siano altri santi a cui votarsi. Agatino, in un modo o nell’altro, riesce sempre a trovare una soluzione, non è chiaro se lo faccia per interesse, bontà o capacità soprannaturali, in ogni caso quella trovata soddisfa e contribuisce ad alimentare la sua fama. E proprio grazie a questa fama un giorno si troverà di fronte all’imponderabile: qualcosa non va come era stato previsto dall’uomo che da sempre ha voluto nascondere la sua vita e le sue opere nella traccia del non detto e del non visto.

*

«L’uomo non amava che la gente si accalcasse dentro la sua abitazione, che calpestasse il pavimento, toccasse gli oggetti e neppure che li guardasse. Considerava quell’insieme di cose come una violazione della sua intimità. Quell’uomo sapeva bene quanto dalle cose che ci circondano, libri, oggetti, souvenir, dalla disposizione degli stessi negli spazi casalinghi, si possa ricostruire la personalità dei proprietari. Lo sapeva bene perché quel tessere, quel ricostruire, stava alla base del suo mestiere.»

*

Puoi acquistare il libro 📚📬 rivolgendoti al tuo libraio di fiducia (siamo distribuiti da Messaggerie Libri) oppure in tutte le librerie on line, eccone alcune 👇👀

📗 Amazon
📙 Ibs
📘 Libreriauniversitaria
📒 La Feltrinelli
📓 Unilibro
Scarica la copertina fronte/retro Scarica la copertina fronte-retro del libro
Scarica la scheda del libro Scarica la scheda del libro

In libreria dal 23/02/2024
Elaborazione grafica a cura di un’intelligenza artificiale e di un umano

Elaborazione grafica a cura di un’intelligenza artificiale e di un umano

Fuori di strada
Stefano Moscatelli

collana Racconti | n. 5

copertina flessibile: 140x210 mm - pp. 160
ISBN: 9791280223333

prezzo: € 15,00
nessuna spesa di spedizione per l’Italia

data di pubblicazione: 23/02/2024


PREORDINA il libro »
Per preordini e acquisti non è richiesta la registrazione. Nessuna spesa di spedizione in Italia.
Se abiti in un’altra nazione o per altre esigenze o domande di ordine commerciale clicca qui »
Acquistando dal nostro sito ne accetti i termini e le condizioni di vendita
Storie di circostanze e casualità

I protagonisti di questi racconti procedono in bilico sul limite del giusto cammino, talvolta tentati, ma anche spaventati, da un cambio di direzione che potrebbe significare la redenzione o l’abisso. Scegliere il percorso più accidentato, che si allontana dalla via maestra, dove procedono le vite comuni, potrebbe sembrare una casualità ma nell’allontanarsi dal bivio i protagonisti provano sempre più forte l’ebbrezza data dal seguire la propria vera natura, e anche se apparentemente procedono fuori di strada, quella è forse l’unica via percorribile per dare compimento alla loro identità.

Siamo di fronte a «uno scrittore maturo, con un proprio originale sguardo sul mondo, capace di cogliere nelle storie che racconta i minimi dettagli, ma anche di andare oltre la linea sottile che definisce normalità e anormalità. Perché Stefano Moscatelli dentro di sé, in una zona ben nascosta del suo inconscio, al riparo di quel suo modo razionale e controllato di rapportarsi con gli altri, è – come si evince già dal primo racconto di questo libro, Aspettami – un inquieto, alla ricerca del brivido che dà la vertigine.» Dalla postfazione di Adriana Beverini

*

«Tutte le storie normali si assomigliano; ogni storia straordinaria è straordinaria a modo suo.
Chiedo scusa a Tolstoj per il parziale saccheggio dell’incipit, ma non ho trovato modo migliore per cominciare a raccontare le vicende che seguiranno, né per rendere l’idea del loro incredibile sviluppo.»

*

Puoi acquistare il libro 📚📬 rivolgendoti al tuo libraio di fiducia (siamo distribuiti da Messaggerie Libri) oppure in tutte le librerie on line, eccone alcune 👇👀

📗 Amazon
📙 Ibs
📘 Libreriauniversitaria
📒 La Feltrinelli
📓 Unilibro
Scarica la copertina fronte/retro Scarica la copertina fronte-retro del libro
Scarica la scheda del libro Scarica la scheda del libro

Per qualunque domanda puoi contattarci: contatti »

Se invece vuoi inviare il tuo manoscritto consulta la pagina: invio manoscritti »