«Zeus, il dio più importante dell’Olimpo, era considerato il dio del cielo luminoso. Ciò anche sulla base dell’etimologia del nome. Si trattava – Zeus – di un sostantivo greco a più radici: una di queste si ritrova nel latino nei sostantivi dies (giorno) e deus (dio) forieri della nozione di luce; il giorno è il momento della luce e il dio è il luminoso.
Il cielo, dunque, è luminoso perché vi abita il divino, luminoso per eccellenza. Fatta tale premessa, posso partire a scrivere qualche considerazione circa la raccolta poetica “La costanza del cielo”, uscita da poco per Il ramo e la foglia edizioni, una casa editrice che annovera un catalogo assai interessante, sia nella poesia, che nella saggistica che nella narrativa... 👇👀»
🔍 approfondisci:
leggi la recensione completa »
📖 visita la pagina del libro
Notizie » Border Liber: La costanza del cielo
Recensione [Libri] 25/04/2025 17:59:41