nessuna spesa di spedizione per l’Italia
Copertina: disegno originale di Lisa Merletti
Copertina: disegno originale di Alessandra Magoga
Copertina: particolare di affresco della Biblioteca Piccolomini di Siena
fotografia di R. Maggiani
Copertina: fotografia di Roberto Maggiani
«Come scrive nel suo catalogo l’editore tedesco Klaus Wagenbach, “le piccole case editrici non sono popolate di esperti in marketing. Esse sono condotte da persone che fanno libri, animate dalla
passione o dalla forza delle loro convinzioni e certamente non dalla prospettiva di profitti […] Se i libri a piccola tiratura scomparissero è il futuro che risulta compromesso. Il primo libro di Kafka
fu stampato in 800 copie e quello di Brecht in 600. Che cosa sarebbe successo se qualcuno avesse deciso che non valeva davvero la pena di pubblicarli?”»
André Schiffrin, Editoria senza editori (Bollati Boringhieri, traduzione di Alfredo Salsano)
In evidenza

Evento [Libri] 02/12/2023 19:00:00
Anche quest’anno siamo alla Fiera della Piccola e Media Editoria “Più Libri Più Liberi, che si tiene dal 6 al 10 dicembre 2023 a Roma presso la Nuvola (Viale Asia, 40/44)...
💬
Presentazione [Libri] 01/12/2023 12:00:00
grafica a cura della Libreria Confraternita dell’uva
Se c’era un detto autentico in bocca a quello sputasentenze di Schomberg, era “la mia strada la segnano i fuochi nella notte”...
💬
Nuova pubblicazione [Libri] 24/11/2023 12:00:00
Copertina: fotografia di Roberto Maggiani
Siamo lieti di annunciare che da oggi, 24 novembre 2023, è possibile trovare in tutte le librerie, fisiche e online, il nostro dodicesimo titolo della collana Romanzi: “La destinazione”, di Serena Penni...
💬
«Sono le nostre passioni ad abbozzare i nostri libri, mentre la calma fra l’una e l’altra li scrive.» Marcel Proust