Magari non è così, forse fanno bene loro. Chi sono io per giudicare i dolori atroci che nascondono in casa? Però, al contrario loro, io non so fingere il distacco. Non sono in armonia con me stessa, né con gli eventi in corso. Eppure, da bambina, mi dicevano che ero una brava attrice.
Questa raccolta di racconti non appartiene totalmente al giallo benché esprima forti suggestioni noir, pulp e thriller. Possiamo paragonarla a un “lettore di codice a (s)barre” che cerca di decifrare, racconto per racconto, le storie incredibilmente diverse della prigionia, della cattività in cui, in un modo o nell’altro, ogni essere umano finisce col cadere, per un periodo o per sempre.
Non si vuole condurre il lettore in un girone infernale né portarlo a ragionare Dei delitti e delle pene. Il carcere è un non luogo: cella, corpo o mente, che la catena sia corta o lunga come nel testo poetico della Szymborska, è un essere o non essere.
Tante sono le sbarre uno è il senso di solitudine: ferro o ossa, ferro e ossa.
“Codice a sbarre” è l’esordio letterario di Giulia Tubili.
*
«Mai che si dia il giusto peso a tutte le forme d’arte presenti nell’Universo. Però, alla fine, se ti impegni qualcosa la rimedi di sicuro e, siccome ci ho girato intorno abbastanza, mi sembra l’ora di concedervi una rivelazione. (…) Non avrei mai pensato di finire con il far parte di qualcosa. Qualcosa che, almeno a mio avviso, rimarrà nella storia.»
*
Puoi preordinare il libro 📚📬 rivolgendoti al tuo libraio di fiducia (siamo distribuiti da Messaggerie Libri) oppure in tutte le librerie on line, eccone alcune 👇👀
📗 Amazon
📘 Libreriauniversitaria
📕 Hoepli
📒 Mondadori Store
Di prossima pubblicazione 
Se vuoi essere informato relativamente alle prossime uscite e altre novità, puoi iscriverti alla nostra Newsletter »
In libreria dal 24/06/2022

Copertina: disegno originale di Lisa Merletti
Codice a sbarre
Giulia Tubili
collana Racconti | n. 3
copertina flessibile: 140x210 mm - pp. 128
ISBN: 9791280223142
prezzo: € 14,00
data di pubblicazione: 24/06/2022
Giulia Tubili
collana Racconti | n. 3
copertina flessibile: 140x210 mm - pp. 128
ISBN: 9791280223142
prezzo: € 14,00
data di pubblicazione: 24/06/2022
In libreria dal 08/07/2022

Copertina: Enrico Luzzi, Niente storie, olio su tela, 1993.
Per gentile concessione dell’autore.
Tempo d’opera
Alberto Toni
collana Poesia | n. 5
copertina flessibile: 140x195 mm - pp. 112
ISBN: 9791280223180
prezzo: € 13,00
data di pubblicazione: 08/07/2022
Alberto Toni
collana Poesia | n. 5
copertina flessibile: 140x195 mm - pp. 112
ISBN: 9791280223180
prezzo: € 13,00
data di pubblicazione: 08/07/2022
Al momento della sua scomparsa, Alberto Toni stava lavorando a un nuovo libro di versi, del quale aveva già potuto abbozzare la struttura e decidere il titolo. Quella che congediamo per i lettori è dunque una raccolta che si presenta con una evidente omogeneità e compattezza, com’è nella prassi di questo poeta, anche se l’autore non è riuscito a porvi fine. “Tempo d’opera” è un compendio, forse un testamento; vi sono compresi tutti i principali temi di un incessante interrogarsi attraverso la poesia, dalla natura e dal senso dell’essere alla meditazione sociale e politica, alla visione etica sui problemi del presente, fino ai fragili equilibri del corpo. Sono temi che nel loro insieme dialogano fittamente in una rete inscindibile, venendo così a comporre quell’«opera» che resta, infine, il rapporto privilegiato tra vita e scrittura, tra esperienza e pensiero, tra ascolto dell’altro e lavoro su sé stessi, come accade negli autori votati a una sicura consapevolezza della propria presenza e della propria necessità. A questi valori, nel pieno delle derive postmoderne, Toni non è mai venuto meno, facendo ascoltare la sua voce, restando fedele al lascito dei maestri, da Sandro Penna ad Amelia Rosselli, e affermandosi come uno dei poeti di riferimento a cavallo del millennio, non solo in ambito romano.
A cura di Roberto Deidier
*
Più non cedeva all’ombra, che è morte sopra ogni cosa
viva. Via, dunque, al riparo sotto il fogliame, al margine
pericolante e inquieto, ma vivo, appena raggiunto.
Era solo una figura celeste alla luce del primo mattino,
spariva dove nessuno aspettava che finisse.
*
Leggi alcune poesie tratte dalla raccolta »
*
Puoi preordinare il libro 📚📬 rivolgendoti al tuo libraio di fiducia (siamo distribuiti da Messaggerie Libri) oppure in tutte le librerie on line, eccone alcune 👇👀
📗 Amazon
📘 Libreriauniversitaria
📕 Hoepli
A cura di Roberto Deidier
*
Più non cedeva all’ombra, che è morte sopra ogni cosa
viva. Via, dunque, al riparo sotto il fogliame, al margine
pericolante e inquieto, ma vivo, appena raggiunto.
Era solo una figura celeste alla luce del primo mattino,
spariva dove nessuno aspettava che finisse.
*
Leggi alcune poesie tratte dalla raccolta »
*
Puoi preordinare il libro 📚📬 rivolgendoti al tuo libraio di fiducia (siamo distribuiti da Messaggerie Libri) oppure in tutte le librerie on line, eccone alcune 👇👀
📗 Amazon
📘 Libreriauniversitaria
📕 Hoepli
Per qualunque domanda puoi contattarci: contatti »
Se invece vuoi inviare il tuo manoscritto consulta la pagina: invio manoscritti »