Per una visione unitaria e integrata
della letteratura dell’arte e della conoscenza
Pagina facebook di Il ramo e la foglia edizioni Pagina twitter di Il ramo e la foglia edizioni Pagina instagram di Il ramo e la foglia edizioni Pagina youtube di Il ramo e la foglia edizioni
Per una visione unitaria e integrata della letteratura dell’arte e della conoscenza
Pagina facebook di Il ramo e la foglia edizioni Pagina twitter di Il ramo e la foglia edizioni Pagina instagram di Il ramo e la foglia edizioni Pagina youtube di Il ramo e la foglia edizioni

Di prossima pubblicazione

Se vuoi essere informato relativamente alle prossime uscite e altre novità, puoi iscriverti alla nostra Newsletter »

In libreria dal 27/10/2023
Copertina: un ritratto fotografico degli anni Cinquanta (il soggetto, proprietario della fotografia, risponde alle seguenti iniziali: F.M.).

Copertina: un ritratto fotografico degli anni Cinquanta (il soggetto, proprietario della fotografia, risponde alle seguenti iniziali: F.M.).

Marcel ritrovato
Giuliano Gramigna

collana Romanzi | n. 11

copertina flessibile: 140x210 mm - pp. 296
ISBN: 9791280223302

prezzo: € 17,00

data di pubblicazione: 27/10/2023
Scritto negli anni Sessanta, Marcel ritrovato è considerato il romanzo più bello di Giuliano Gramigna. Attraverso una raffinata struttura meta-narrativa, l’autore sviluppa un’ampia riflessione sulla scrittura letteraria (e sul senso ultimo del “fare il romanzo”), intrecciandola a una storia d’amore che si snoda tra Milano e Parigi: Bruno, scrittore dilettante, afflitto da una nevrosi di cui è pienamente cosciente, riceve dall’amata Roberta una strana richiesta: andare a Parigi alla ricerca del marito scomparso. Riuscirà il nostro eroe a trovare Marcello? Che china prenderà questa singolare inchiesta? Di particolare interesse è il fatto che, nel corso della narrazione, l’autore confessi via via – grazie ad accorgimenti paratestuali e grafici di grande originalità – di non riuscire a restare fuori dalla materia narrata, cosicché la distanza di sicurezza dal protagonista finirà col venir meno; tanto che si assisterà spesso, nella scrittura, a slittamenti dalla terza persona alla prima.
Il filo meta-narrativo s’intreccia dunque alla storia principale, facendo emergere gradualmente il problema dello statuto dei personaggi come altrettante proiezioni dell’autore, quasi fossero controfigure sorvegliate a vista dal suo occhio egemone. Ma non manca mai l’elemento ironico, che in qualche modo mitiga, anche al lettore, la sofferenza spesso causata dai ricordi del protagonista-autore.

Questa edizione contiene una nota di Ezio Sinigaglia: Un romanzo pre-postmoderno

*

«È stupido fare la commedia con te Bruno: lo sai quello che è capitato con Marcello, cioè che non abbiamo più notizie da Parigi, e anche tutte le chiacchiere che si sono fatte, figurati! se te ne hanno risparmiata una. Lascia andare, non importa. Sono sicura che c’è una buona ragione della scomparsa di Marcello, non penso al peggio ma può darsi che abbia bisogno di qualcuno che gli sia amico, che l’aiuti. Me non vogliono lasciarmi andare, [...], se qualcuno andasse a Parigi a vedere mi metterei tranquilla.»

*

Puoi acquistare il libro 📚📬 rivolgendoti al tuo libraio di fiducia (siamo distribuiti da Messaggerie Libri) oppure in tutte le librerie on line, eccone alcune 👇👀

📗 Amazon
📙 Ibs
📘 Libreriauniversitaria
📕 Hoepli
📒 La Feltrinelli
📔 Mondadori
📓 Unilibro

Scarica la copertina fronte/retro Scarica la copertina fronte-retro del libro
Scarica la scheda del libro Scarica la scheda del libro

In libreria dal 24/11/2023
Copertina: fotografia di Roberto Maggiani

Copertina: fotografia di Roberto Maggiani

La destinazione
Serena Penni

collana Romanzi | n. 12

copertina flessibile: 140x210 mm - pp. 176
ISBN: 9791280223319

prezzo: € 15,00

data di pubblicazione: 24/11/2023
Carla, Paolo, Elisabeth, tre voci raccontano sé stesse e il desiderio che sembra consumarle: passioni e delusioni si contorcono nel tentativo di un equilibrio. La maternità e la paternità oscillano incerte nelle distanze che solo una delusione d’amore, forse assimilabile alla morte, sa rendere insormontabili. Il passato non lascia scampo, torna potente e configura il presente. Un passato che non è solo ricordo ma costruzione di una convinzione. Se l’amore passionale invade violento lo spazio della vita altrui, allora è meglio rimanere nel recinto di un amore mite che si fa semplice affetto. Serena Penni marca stretti, in una scrittura snella e coinvolgente, l’affanno e le riflessioni di tre cuori; li insegue, implacabile, fino alla loro destinazione finale.

*

«Stanotte ho dormito profondamente. È stato un sonno senza sogni, dopo tanto tempo. Per colazione bevo tè e spalmo burro e marmellata sulle fette biscottate nella veranda dell’hotel in cui alloggio. L’aria è densa e quasi palpabile per via dell’umidità. Attorno a me volano sciami di minuscoli moscerini. Una farfalla azzurra si posa sul mio tavolo e io capisco che è davvero arrivato il momento di parlare di Elisabeth.»

*

Puoi acquistare il libro 📚📬 rivolgendoti al tuo libraio di fiducia (siamo distribuiti da Messaggerie Libri) oppure in tutte le librerie on line, eccone alcune 👇👀

📗 Amazon
📙 Ibs
📘 Libreriauniversitaria
📒 La Feltrinelli
📔 Mondadori
📓 Unilibro
Scarica la copertina fronte/retro Scarica la copertina fronte-retro del libro
Scarica la scheda del libro Scarica la scheda del libro

Per qualunque domanda puoi contattarci: contatti »

Se invece vuoi inviare il tuo manoscritto consulta la pagina: invio manoscritti »