Premio Microeditoria di qualità, 8/11/2025, ore 12:00-13:30 a Villa Mazzotti (Tendone) - Chiari
PREMIO MICROEDITORIA DI QUALITÀ
Assegnazione di premi e marchi del Premio Microeditoria di Qualità da parte della giuria. Letture a cura del gruppo
Librellule, lettrici e lettori volontari della biblioteca F.Sabeo di Chiari. Premio Brescia da leggere scelto dall’Associazione Brescia Si Legge. Premio Fondazione Cogeme a un libro per la sostenibilità ambientale. Premio Fondazione Liliana Giordano e Giuseppe Scalvi ad una pubblicazione che si distingue sui temi della disabilità e dell’inclusione. Intervengono Paolo Festa, presidente giuria e Associazione L’Impronta, Maura Conti, presidente Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano, avv. Donatella Rocco, presidente della Commissione della Fondazione Giordano Scalvi, e Andrea Franzoni, Bresciasilegge. In collaborazione con RETE BIBLIOTECARIA BRESCIANA, ASSOCIAZIONE L’IMPRONTA, BRESCIASILEGGE, FONDAZIONE COGEME ETS, FONDAZIONE LILIANA GIORDANO E GIUSEPPE SCALVI.
Siamo felici di annunciare che tre nostri titoli “L’odore dei cortili”, romanzo di Giuliano Brenna, “La mula e gli altri”, racconti di Alessandro Conforti, e “Dall’Etere di Aristotele al campo gravitazionale di Einstein”, saggio di Luciano Siviglia, hanno ricevuto il Marchio Microeditoria di Qualità 2025.
🔍 approfondisci:
Vai alla pagina sul sito ufficiale del Premio »
Notizie »
Marchio Microeditoria di qualità 2025: tre titoli Irelfe
Evento [Libri] 23/10/2025 17:56:59