Libri » Una tregua sottile
                        Autore: 
							
                        	Michele Di Tonno
						
                        
                        Collana: Poesia | n. 11
						
						
                        
						Lingua: italiano
Formato: copertina flessibile
Dimensioni: 140x195 mm
                        
                        Anno di edizione: 2024
                        pp. 88
                        ISBN: 9791280223388
						
						
							12,35 € 
                            
							13,00 € -5%
							
nessuna spesa di spedizione per l’Italia
								
						
                        
Acquistando dal nostro sito ne accetti
i termini e le condizioni di vendita
				
				i termini e le condizioni di vendita
						 
						 Aggiungendo il libro al carrello potrai effettuere l’acquisto tramite carta di credito o paypal, se invece desideri acquistarlo tramite bonifico bancario clicca qui »
						 
Per gli acquisti non è richiesta la registrazione. Nessuna spesa di spedizione in Italia.
Se abiti in un’altra nazione o per altre esigenze o domande di ordine commerciale clicca qui »
						 
						
 
				
				
                
                Per gli acquisti non è richiesta la registrazione. Nessuna spesa di spedizione in Italia.
Se abiti in un’altra nazione o per altre esigenze o domande di ordine commerciale clicca qui »
                 	L’autore ripercorre la memoria di dialoghi interiori spostandosi su di una ellisse avente due fuochi: l’amore e la solitudine. Vi è la sentita, meditata, necessità di orientare in senso poetico le relazioni umane e di sfaldare i sedimenti di incomunicabilità. Il mondo interiore del poeta, in cui tutti noi possiamo identificarci, e quello esteriore si fronteggiano e compenetrano trovando un perfetto equilibrio di sintesi nei brevi versi da cui emerge la potenza chiarificatrice della poesia.
«Michele Di Tonno sa che la sua “tregua sottile” è la poesia e ad essa si abbandona, come dopo un lungo peregrinare, per una sosta che gli consenta di mettere a posto le tessere del pazzesco mosaico del vivere, per poi ricominciare il cammino […] Una nota tipica di queste poesie è la loro totale brevità; a volte una lirica è costituita solo da un distico, ma è la brevità che rende efficace e possibile la folgorazione poetica.» dalla Postfazione di Annamaria Vanalesti.
*
guarda, non una ruga ha oggi il mare,
concedi al tuo volto
concedi al mio volto
una tregua sottile
*
Puoi acquistare il libro sul nostro sito 📚📬 oppure rivolgendoti al tuo libraio di fiducia (siamo distribuiti da Messaggerie Libri) oppure in tutte le librerie on line, eccone alcune 👇👀
📗 Amazon
📙 Ibs
📘 Libreriauniversitaria
📕 Hoepli
📒 La Feltrinelli
📔 Mondadori
📓 Unilibro
📚 Bookdealer
                
 
                
					 
					
				
    
           «Michele Di Tonno sa che la sua “tregua sottile” è la poesia e ad essa si abbandona, come dopo un lungo peregrinare, per una sosta che gli consenta di mettere a posto le tessere del pazzesco mosaico del vivere, per poi ricominciare il cammino […] Una nota tipica di queste poesie è la loro totale brevità; a volte una lirica è costituita solo da un distico, ma è la brevità che rende efficace e possibile la folgorazione poetica.» dalla Postfazione di Annamaria Vanalesti.
*
guarda, non una ruga ha oggi il mare,
concedi al tuo volto
concedi al mio volto
una tregua sottile
*
Puoi acquistare il libro sul nostro sito 📚📬 oppure rivolgendoti al tuo libraio di fiducia (siamo distribuiti da Messaggerie Libri) oppure in tutte le librerie on line, eccone alcune 👇👀
📗 Amazon
📙 Ibs
📘 Libreriauniversitaria
📕 Hoepli
📒 La Feltrinelli
📔 Mondadori
📓 Unilibro
📚 Bookdealer




 
                

