«Si può osservare che le distopie, nella letteratura contemporanea, sono sempre più contigue alla realtà e spesso ne sono rapidamente superate. Il romanzo di Domenico Conoscenti Manomissione 1 tiene il passo con i recenti abissi e le voragini create dalla democratura meloniana, in particolare con il DL sicurezza, e con la dimensione di chiusura, spesso aggressiva, verso i mondi non del tutto asserviti alla biopolitica di regime, come quello queer.
Sicilia, isola infelice di un’Italia trasfigurata da autoritarismo clericale e controllo sociale: Leonardo Lascari, ex insegnante quarantenne demansionato perchè gay, si sveglia accanto al corpo sgozzato di Diego Pomara, un agente di polizia dai tratti tossicamente maschili. La scena del delitto—un letto inzuppato di sangue, i pantaloni di Diego abbassati alle caviglie—diventa il perno di un’indagine che svela relazioni incrinate e segreti omosessuali in un Paese governato da un regime nel quale non fatichiamo a riconoscere i tratti della malattia senile che affligge e martorizza il corpo del paese: il postfascismo governativo... 👇👀»
🔍 approfondisci:
leggi la recensione completa »
📖 visita la pagina del libro
Notizie » Transform! Italia: Manomissione
Recensione [Libri] 25/06/2025 17:14:25