Per una visione unitaria e integrata
della letteratura dell’arte e della conoscenza
Pagina facebook di Il ramo e la foglia edizioni Pagina twitter di Il ramo e la foglia edizioni Pagina instagram di Il ramo e la foglia edizioni Pagina youtube di Il ramo e la foglia edizioni
Per una visione unitaria e integrata della letteratura dell’arte e della conoscenza
Pagina facebook di Il ramo e la foglia edizioni Pagina twitter di Il ramo e la foglia edizioni Pagina instagram di Il ramo e la foglia edizioni Pagina youtube di Il ramo e la foglia edizioni

Notizie » Il Paradiso degli Orchi: Una piccola goccia d’inchiostro

Recensione [Libri] 31/07/2025 19:46:49

«Sentiamo l’autore: Questo romanzo, Una piccola goccia d’inchiostro, il cui titolo si rifà a un verso del Don Juan di Lord Byron, nasce da un episodio casuale: il ritrovamento di sessantasei lettere che mio zio Elvio inviò a sua sorella, mia madre, in un arco di tempo che val dal 1953 al 1965.
E in queste sessantasei lettere c’è davvero tutta l’esperienza (gioie e soprattutto dolori) di un uomo alla ricerca di una propria identità sessuale e comportamentale. Ambientato nel rione Sanità a Napoli, questo episodio mette in chiaro l’analisi (e uso questo termine proprio perché consapevole di tutta la vicenda) di un ragazzo coraggiosissimo (e spaventatissimo) alle prese con i turbamenti sessuali (ed educativi) ma anche la forza di superare le incomprensioni e le titubanze di una vita difficile.
Dice ancora l’autore (che tra l’altro non è nuovo a queste tematiche perché giornalista, critico cinematografico e soprattutto attivista gay): … con ogni probabilità Elvio era in realtà intersessuale. A quell’epoca si diceva “ermafrodita” (così, del resto, lo denominò un medico a Napoli), un termine oggi desueto e sentito persino come fuorviante o addirittura offensivo... 👇👀»

🔍 approfondisci: leggi la recensione completa »
📖 visita la pagina del libro