Per una visione unitaria e integrata
della letteratura dell’arte e della conoscenza
Pagina facebook di Il ramo e la foglia edizioni Pagina twitter di Il ramo e la foglia edizioni Pagina instagram di Il ramo e la foglia edizioni Pagina youtube di Il ramo e la foglia edizioni
Per una visione unitaria e integrata della letteratura dell’arte e della conoscenza
Pagina facebook di Il ramo e la foglia edizioni Pagina twitter di Il ramo e la foglia edizioni Pagina instagram di Il ramo e la foglia edizioni Pagina youtube di Il ramo e la foglia edizioni

I nostri libri »

nessuna spesa di spedizione per l’Italia

I libri qui proposti sono estratti casualmente dal catalogo | guarda le novità Libro in evidenza

Copertina: Enrico Luzzi, Niente storie, olio su tela, 1993.<BR>Per gentile concessione dell’autore.

Copertina: Enrico Luzzi, Niente storie, olio su tela, 1993.
Per gentile concessione dell’autore.

Copertina: murales in una strada pubblica di Porto<BR>fotografia di R. Maggiani

Copertina: murales in una strada pubblica di Porto
fotografia di R. Maggiani

Copertina: murales di J.M. Samina in una strada pubblica di Lagos<BR>fotografia di R. Maggiani

Copertina: murales di J.M. Samina in una strada pubblica di Lagos
fotografia di R. Maggiani

Copertina: disegno originale di Lisa Merletti

Copertina: disegno originale di Lisa Merletti


«Come scrive nel suo catalogo l’editore tedesco Klaus Wagenbach, “le piccole case editrici non sono popolate di esperti in marketing. Esse sono condotte da persone che fanno libri, animate dalla passione o dalla forza delle loro convinzioni e certamente non dalla prospettiva di profitti […] Se i libri a piccola tiratura scomparissero è il futuro che risulta compromesso. Il primo libro di Kafka fu stampato in 800 copie e quello di Brecht in 600. Che cosa sarebbe successo se qualcuno avesse deciso che non valeva davvero la pena di pubblicarli?”»
André Schiffrin, Editoria senza editori (Bollati Boringhieri, traduzione di Alfredo Salsano)

Notiziario [articoli, testi, comunicazioni eccetera] »

In evidenza Notizia in evidenza

Maschere e figure: Indice

Nuova pubblicazione [Libri] 29/09/2023 16:21:12

Proponiamo l’indice del saggio di Paolo Ruffilli: Maschere e figure. Repertorio dei tipi letterari... 💬

“Maschere e figure” è in libreria

Nuova pubblicazione [Libri] 29/09/2023 12:00:00

In copertina: particolare di un dipinto a olio su tavola di Georg Reimer (In biblioteca, 1850-1866, Museo Nazionale di Varsavia).

In copertina: particolare di un dipinto a olio su tavola di Georg Reimer (In biblioteca, 1850-1866, Museo Nazionale di Varsavia).

Siamo lieti di annunciare che da oggi, 29 settembre 2023, potete trovare in tutte le librerie, fisiche e online, il nostro quarto titolo della collana Saggi: “Maschere e figure. Repertorio dei tipi letterari”, di Paolo Ruffilli... 💬

Lucaniart Magazine: Luci segrete

Proposta di lettura [Libri] 28/09/2023 12:00:00

Ringraziamo Lucaniart Magazine per la proposta di alcuni haiku tratti dal libro di Francesco De Girolamo: “Luci segrete”, con disegni di Laura Medei... 💬

Al centro della piena: 5 blog letterari che ne parlano

Proposta di lettura [Libri] 27/09/2023 18:00:00

Ringraziamo i seguenti blog letterari per l’attenzione dedicata al libro di poesie, pubblicato postumo, dell’autore palermitano Nicola Romano; seguendo i vari collegamenti potete visionare le pagine in modo sicuro... 💬

L’editore intervista l’autore: Paolo Ruffilli

Intervista [Autore] 24/09/2023 12:00:00

Paolo Ruffilli

Paolo Ruffilli

In occasione della pubblicazione di “Maschere e figure. repertorio dei tipi letterari”, saggio di Paolo Ruffilli, in libreria dal 29 settembre 2023, abbiamo intervistato per voi l’autore. 💬