Per una visione unitaria e integrata
della letteratura dell’arte e della conoscenza
Pagina facebook di Il ramo e la foglia edizioni Pagina twitter di Il ramo e la foglia edizioni Pagina instagram di Il ramo e la foglia edizioni Pagina youtube di Il ramo e la foglia edizioni
Per una visione unitaria e integrata della letteratura dell’arte e della conoscenza
Pagina facebook di Il ramo e la foglia edizioni Pagina twitter di Il ramo e la foglia edizioni Pagina instagram di Il ramo e la foglia edizioni Pagina youtube di Il ramo e la foglia edizioni

Libri » Poco allegretto

Autore: Manuel de Freitas
Collana: Poesia | n. 3

Traduttore: Roberto Maggiani
Lingua: italiano-portoghese
Formato: copertina flessibile
Dimensioni: 140x195 mm
Anno di edizione: 2021
pp. 224

ISBN: 9791280223081

15,20 €
16,00 € -5%
nessuna spesa di spedizione per l’Italia

Copertina: murales di J.M. Samina in una strada pubblica di Lagos<BR>fotografia di R. Maggiani

Copertina: murales di J.M. Samina in una strada pubblica di Lagos
fotografia di R. Maggiani

Acquistando dal nostro sito ne accetti
i termini e le condizioni di vendita
Aggiungendo il libro al carrello potrai effettuere l’acquisto tramite carta di credito o paypal, se invece desideri acquistarlo tramite bonifico bancario clicca qui »
Per gli acquisti non è richiesta la registrazione. Nessuna spesa di spedizione in Italia.
Se abiti in un’altra nazione o per altre esigenze o domande di ordine commerciale clicca qui »
La persona-poeta ha memoria, non solo propria ma anche sociale e storica, celebra il passato, fatto di relazioni amicali, occasionali o familiari, e ne ha nostalgia: in quest’ultima vive e ne scrive con l’intento di ricordare a noi tutti la fisionomia delle cose e dei fatti, del loro inizio e del loro destino, che in parte dipendono dal singolo; ogni azione deve essere commisurata alla memoria, non solo a quella individuale ma anche a quella collettiva: c’è un flusso temporale che non può essere evitato ma anzi va rispettato.
Elemento ricorrente e sacro che, per quanto sembri assurdo, dà respiro ai versi, è la morte, essa accompagna il poeta fianco a fianco, di fatto è la sua onnipresente compagna, è la sua pressione a rendere la vita vivibile onestamente: il vago tentativo di esorcizzarla, facendosela amica e confidente, è un’inconscia soluzione al disagio della vita stessa. Il pensiero che tutto passa e si disgrega in polvere, rende l’uomo-poeta estremamente sensibile e in qualche modo anche altruista.
“Poco allegretto” può essere letto come un percorso temporale e spaziale, per mezzo dei componimenti di una delle migliori voci poetiche portoghesi contemporanee, nelle affascinanti terre del Portogallo, nella sua grandezza storica ma anche nella semplicità di un popolo.


A volte ci sembra che stiamo morendo.
Ma no; siamo semplicemente morti.
E nemmeno le macerie del passato ci commuovono più.


*

Con testo portoghese a fronte; traduzione e introduzione di Roberto Maggiani.
In copertina, fotografia di un murales di J.M. Samina realizzato sulla parete di una casa in una strada pubblica di Lagos (Portogallo)

*

Puoi acquistare il libro 📚📬 da questa stessa pagina (a partire dal 18 novembre 2021) oppure rivolgendoti al tuo libraio di fiducia (siamo distribuiti da Messaggerie Libri), puoi anche acquistarlo in tutte le librerie on line, eccone alcune 👇👀

📗 Amazon
📙 Ibs
📘 Libreriauniversitaria
📕 Hoepli
📗 Mondadori
📓 Libreria Eli
Scarica la copertina fronte/retro Scarica la copertina fronte-retro del libro
Scarica la scheda del libro Scarica la scheda del libro

Rassegna stampa relativa al libro e all’autore/autrice

Leggi le altre notizie »